
La nostra storia
Il Digital Divide
Abbiamo investito molto per costruire una delle più grandi reti di telecomunicazioni moderne. Questo ci consente di fornire ai nostri clienti i più alti standard di connettività grazie al 4G illimitato in tutta Europa. Abbiamo datacenter in edifici di scambio importanti ovunque.
Bismart ha risolto Il digital divide che c’è tra chi ha accesso a internet e chi non ce l’ha, con accordi di interconnessione in roamig con i maggiori operatori mobili Europei , portando innumerevoli vantaggi alla comunità.
Interconnessi
In Europa il digital divide di primo livello, secondo la Commissione europea, è la mancata copertura di banda larga fissa ad almeno 2 Megabit. In Italia è il 5,6 per cento della popolazione circa a non avere copertura Adsl (dato che potrebbe dimezzarsi se includiamo la copertura fixed wireless access, di cui però non ci sono mappe ufficiali).
In futuro si parlerà anche di digital divide di terzo livello (mancata copertura con fibra ottica nelle case) che in Italia riguarda meno del 20% della popolazione (anche qui, le stime oscillano).
A destra la mappa di 8 paesi che si sono dati come obiettivo nel 2022 di abbassare la percentuale di “digital-divide” nel proprio paese
Centro Operativo di Rete

Rindondanza 24/7/365

NAT Network
